Milano - La Regione Lombardia ha annunciato un investimento significativo da 6 milioni di euro per favorire il rinnovo del parco veicoli delle micro, piccole e medie imprese della regione. Questa iniziativa è stata approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, evidenziando il forte impegno della regione verso la sostenibilità ambientale e l'innovazione.INVESTIRE IN INNOVAZIONE PER MIGLIORARE QUALITÀ DELL’ARIAL'obiettivo principale di questo investimento è migliorare la qualità dell'aria e la vita delle persone attraverso il rinnovo del parco veicoli delle aziende lombarde. Secondo Maione, il bando per accedere ai contributi sarà aperto nelle prossime settimane, enfatizzando l'importanza di investire in innovazione anziché ricorrere a divieti ideologici.OBBIETTIVI DELL’INTERVENTO E INVESTIMENTI AMMISSIBILIL'intervento mira al rinnovo di veicoli inquinanti circolanti in Lombardia, sostituendoli con veicoli a basso impatto emissivo destinati al trasporto di merci e persone. I veicoli ammissibili comprendono quelli ad alimentazione elettrica, idrogeno o endotermica a bassissime emissioni, nonché le e-cargo bike per il trasporto merci. I contributi variano a seconda del tipo di alimentazione:Alimentazione elettrica: fino a 8.000 euro per veicoli commerciali leggeri e fino a 30.000 euro per veicoli pesanti.Alimentazione metano/GNL: fino a 5.000 euro per veicoli commerciali leggeri e fino a 24.000 euro per veicoli pesanti.Alimentazione endotermica: fino a 5.000 euro per veicoli commerciali leggeri e fino a 16.000 euro per veicoli pesanti.[yt]Qp9pozi02kk[/yt] ASSESSORE MAIONE: 6 MILIONI A PMI PER RINNOVARE PARCO AUTOLA COLLABORAZIONE TRA REGIONE E IMPRESEL'assessore ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra Regione e imprese per promuovere la sostenibilità ambientale e ha definito i dettagli della misura insieme alle associazioni di categoria, evidenziando un percorso virtuoso per il progresso economico e ambientale della Lombardia.REQUISITI E PROCEDURACiascuna impresa può presentare fino a 4 domande di contributo, a fronte dello stesso numero di veicoli radiati di proprietà dell’impresa. Sono escluse le imprese attive nel settore del commercio/intermediazione di veicoli. È necessario che i veicoli acquistati siano immatricolati per la prima volta in Italia e che la radiazione sia successiva alla data di apertura del bando attuativo.In conclusione, questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una mobilità sostenibile e un'economia verde nella regione lombarda, incoraggiando le imprese a investire in soluzioni a basso impatto ambientale.GlossarioPMI: Piccole e Medie ImpreseGNL: Gas Naturale LiquefattoVeicoli a basso impatto: Veicoli con emissioni ridotte di inquinanti atmosfericiContributi: Finanziamenti o agevolazioni economiche fornite per sostenere determinate attività o investimentiMobilità sostenibile: Sistema di trasporto che cerca di minimizzare l'impatto ambientale, sociale ed economicoEconomia verde: Modello economico incentrato sull'uso sostenibile delle risorse naturali e sulla riduzione dell'impatto ambientale